Cerca nel portale
Come fare per calcolare l'ISEE?
Per calcolare l'ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare.
Chiedere il ritiro di rifiuti ingombranti presso la propria abitazione
I rifiuti ingombranti sono materiali e beni durevoli che, a causa della forma e della dimensione, non possono essere introdotti nei contenitori per la raccolta differenziata. Il servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti è rivolto solo ad utenze domestiche, non ad attività e imprese.Segnalare un disservizio relativo alla raccolta e trasporto dei rifiuti e allo spazzamento e lavaggio delle strade
I cittadini possono segnalare in qualunque momento un disservizio relativo al servizio raccolta e trasporto dei rifiuti oppure al servizio di spazzamento e lavaggio delle strade.Accedere all'ecocentro
L'ecocentro è un punto di raccolta autorizzato, dove i cittadini possono portare i rifiuti differenziati che non sono raccolti a domicilio.Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Piano di miglioramento dei servizi
Il punteggio misurato tramite estensione di Chrome “Google Lighthouse” nella pagina di compilazione di un’istanza è generalmente compreso tra 25 e 45. La variabilità è dovuta a diversi fattori:
Accedere ai servizi di Informagiovani
"Informagiovani" è uno sportello del Comune di Venaria Reale che offre servizi e informazioni dedicati ai giovani su temi quali:
- lavoro
- formazione
- orientamento scolastico e professionale
- tempo libero e volontariato.
L'obiettivo è facilitare l'accesso alle opportunità disponibili e promuovere la partecipazione attiva dei giovani nella comunità.
Consultare bandi di gara e appalti online
Ai sensi del Decreto legislativo 18/04/2016, n. 50, art. 29, il Comune di Venaria permette di consultare bandi di gara e appalti da una piattaforma dedicata, per promuove la trasparenza e l'accessibilità delle procedure pubbliche.
La piattaforma è dedicata alla consultazione dei bandi di gara e degli avvisi pubblici, dei documenti, degli avvisi e delle informazioni dettagliate sulle procedure in corso.